Non uccidere. Emilio Isgrò e Mario Botta: installazione. Piazza del MAXXI, Roma
Fino al 28 febbraio 2024 75° COSTITUZIONE: L’ARTE CONTRO LA GUERRA Non uccidere, che vuol dire anche “salvare̶...
Show StyleFino al 28 febbraio 2024 75° COSTITUZIONE: L’ARTE CONTRO LA GUERRA Non uccidere, che vuol dire anche “salvare̶...
Show StyleFino all’1 aprile 2024 AMAVA ROMA CON ENFASI SURREALE E ONIRICA Per la città eterna ebbe una sorta di passione, fino a s...
Show StyleNELLA VALLE DEL TRONTO PELLEGRINI DI ARTE E FEDE Con lo storico dell’arte Giancarlo Mandolini e la giornalista Loredana ...
Press stampaFino al all’11 febbraio 2024 CONDIVISIONE TRA GUERCINO E LANFRANCO. Interviene Luigi Gallo Eccezionale presenza ad Urb...
MagazineFino al 3 dicembre 2023 GRAZIANO SPINOSI E ARCHEOLOGIA TATTILE: NAVIGATORI, PESCATORI, MARINAI L’esposizione Nosto...
EventiFino al 4 febbraio 2024 AFFABULATORE ARISTOCRATICO E FAVOLISTICO Immenso Calvino: quasi tutti i suoi scritti, quasi tutt...
MagazineFino al 28 gennaio 2024 UN GENIO INFLUENZATO DA JAPONISME E MEDIOCRI LETTURE? Un Van Gogh in parte sconosciuto quello ch...
Show StyleSTIMMATE DI SAN FRANCESCO: A SAN LEO IL DIPINTO PIU’ BELLO Anche per questa tappa di ARTEVAGANDO una gradita riscoperta ...
Press stampaProrogata al 7 gennaio 2024 In molti la chiamano LA PALA SENIGALLIA, un’opera pittorica, ancora velata di mistero, una m...
Eventi